Eventi moltiplicatori del progetto START
Innovazione e sostenibilità per il turismo
La sezione degli eventi fornisce una panoramica dei momenti più significativi dei Multiplier Events e dell’Evento Finale, organizzati dalla partnership durante gli ultimi tre mesi del progetto. Questi eventi miravano a diffondere i risultati raggiunti, promuovere i prodotti sviluppati e potenziare l’impatto del progetto START nei diversi contesti nazionali, attraverso discussioni sulle sfide della trasformazione digitale e della sostenibilità nel settore del turismo.
These events played a central role in raising awareness among target groups and stakeholders about the opportunities to adopt the training solutions and tools developed within the START project. The goal was to expand their potential use in other and/or future initiatives at regional and national levels. In addition to engaging key stakeholders from the academic and business sectors, as well as policymakers, the Multiplier Events and the Final Event involved students, employees from tourism enterprises and related industries, social partners, VET actors, and representatives of the chamber system. This broad participation helped to foster dialogue and share best practices.
Questi eventi hanno svolto un ruolo centrale nell’aumentare la consapevolezza tra i gruppi target e gli stakeholder sulle opportunità di adozione delle soluzioni formative e degli strumenti sviluppati all’interno del progetto START. L’obiettivo era quello di ampliare il loro potenziale utilizzo in altre e/o future iniziative a livello regionale e nazionale. Oltre a coinvolgere i principali stakeholder dei settori accademico e imprenditoriale, nonché i decisori politici, i Multiplier Events e l’Evento Finale hanno visto la partecipazione di studenti, dipendenti di imprese turistiche e settori correlati, partner sociali, attori VET e rappresentanti del sistema camerale. Questa ampia partecipazione ha contribuito a favorire il dialogo e a condividere le migliori pratiche.
L’adozione dei risultati sarà inoltre rafforzata attraverso attività di networking e scambio, e potrà proseguire grazie agli accordi di cooperazione (MoU) già in essere tra i partner e altre istituzioni. In particolare, la rete di formatori continuerà a facilitare la condivisione delle pratiche a beneficio dei nuovi coach di green-tech infusion, supportando lo sviluppo di un approccio sempre più inclusivo, innovativo e orientato alla sostenibilità nel settore del turismo.